Visualizzazione post con etichetta Preparazioni con il Cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Preparazioni con il Cioccolato. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2012

Grissini di kamut golosi al cioccolato



Buongiorno e buon inizio di settimana! Io sono ancora in malattia e, approfitto per pasticciare di più in cucina, così tra una ricetta riuscita e una no, ho preparato questi grissini cioccolatosi. 
In questi giorni girando per vari blog, che devo dire molto belli e ricchi di ricette, ho visto una ricetta simile dove c'era l'utilizzo del cioccolato extrafondente come piace a me; ho pensato subito ad una rivisitazione ed è uscito fuori questo. La base è sempre quella del pane che ormai non cambio essendo vincente ma, il procedimento successivo prevede il cioccolato... troppe parole? Si forse è meglio passare   alla ricetta...

martedì 10 luglio 2012

Cookies cioccolatosi al farro


Torno di nuovo con una ricetta fatta con la farina di farro che, ultimamente, regna sovrana in cucina come valida sostituta del kamut.
Avevo voglia, già da un po', di accontentare mio marito con una ricetta al cioccolato e più burrosa delle mie solite ricettine light.... cosa non si fa per amore;-) e così eccola qui!
Questa creazione nasce da varie idee che ho raccolto su alcuni blog famosi che fanno delle cose pazzesche e ne inventano di tutti i colori e, io nel mio piccolo ho dato vita al mio umile esperimento... il burro che ho utilizzato e l'uovo sono assolutamente biologici poiché,  la differenza con i prodotti industriali riguarda la nostra salute e su questo io non transigo... date un'occhiata qui http://www.consumovirtuoso.it/uova-biologiche/ e poi provate la mia ricettina:-) 
Un bacio dolce a tutte...

domenica 1 luglio 2012

Biscotti golosi


Ciao a tutte le lettrici :-), sono tornata da una mini vacanza in Toscana, precisamente nella maremma un posto incantevole di cui ci si innamora a prima vista; questo è il  terzo anno che alloggiamo in un agriturismo immerso in una distesa di alberi di ulivo che si chiama "Poggio degli Ulivi" e ad accoglierci c'è sempre la dolcissima Daniela Morucci che questa volta ci ha deliziato con le specialità della sua tradizione.
Una cosa che amo quando vado da Daniela sono le sue colazioni con dolci appena sfornati e marmellate fatte in casa con i prodotti della sua terra...deliziosi...e, avendo assaggiato dei buonissimi biscotti con le gocce di cioccolato, ho rubato la ricetta per voi e per mia immensa gioia Daniela mi ha regalato un po' della sua farina a Km zero macinata a pietra che fa davvero la differenza;-) Grazieeeeee...
Fateli la sera per averli fragranti a colazione, sono davvero buonissimi e facili da fare:

venerdì 15 giugno 2012

Torta al cocco e cioccolato fondente

Ho trovato due pacchi di cocco macinato nella mia dispensa e subito ho messo all'opera la mia creatività per utilizzare al meglio questo ingrediente. Peccato che mi è stata fatta una richiesta e la mia fantasia ha lavorato poco e, alla fine ho fatto una torta al cocco soffice e molto buona, adatta alle colazioni, con l'aggiunta delle perle extrafondenti.
Facile da fare e anche da mangiare...

venerdì 3 febbraio 2012

Plumcake al cocco e cioccolato

Purtroppo la mia vacanza e' finita e questa ricetta ve la posto dall'aeroporto JFK di New York!
Mi manca la mia colazione golosa e genuina e cosi alle 20 di giovedi 2 febbraio che in Italia sono le 2 e 15 di venerdi 3 febbraio, vi regalo la ricetta del mio dolce da colazione preferito! Il Plumcake!!!!
Se ne possono fare di svariati e con tutti gli ingredienti che preferite ma, quello che presento per primo e', ovviamente, a base di cocco!
Guardando la foto noterete che c'e' un intruso nella ricetta ed e' il famoso "cioccolato fondente" a cui anche il mio fidanzato non rinuncia, e cosi la prima variante e' stata utilizzata;-)
Ingredienti:
170 g di farina di kamut
160 g di zucchero fruttosio o canna integrale
60 g di cocco macinato
45 ml di olio di mais
1 bustina di lievito bio per dolci
scorza grattuggiata di mezzo limone biologico non trattato
1,25 dl di latte
1 uovo
30 g di cacao amaro o cioccolato fondente a scaglie

Setacciate la farina in una terrina e aggiungete il lievito e lo zucchero. In un'altra ciotola sbattete l'uovo con il latte e l'olio di mais e unite agli altri ingredienti amalgamando con l'aiuto di uno sbattitore.
Unite la scorza del limone, il cocco e sbattete tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Ungete di olio e farina uno stampo da plumcake e mettete la cioccolata a scaglie direttamente sopra il dolce prima di infornarlo e fate cuocere  a 180° per 40 minuti circa o finchè  sarà asciutto e dorato. Se invece utilizzate il cacao amaro, mettete prima una parte del composto bianco nello stampo e poi amalgamate il cacao nella parte avanzata e decorate il dolce rendendolo bicolore.
Togliete il dolce dal forno e dopo qualche minuto sformatelo e trasferite su un piatto da portata.


Deborah

domenica 22 gennaio 2012

Brownies

Lo ammetto...sono i miei preferiti! Adoro in maniera spudorata il cioccolato fondente e, quando trovo ricette in cui lo posso impasticciare e rendere protagonista approfitto.
Questa ricetta la prima volta che l'ho provata mi e' stata data da una signora americana che seguivo in palestra ed erano veramente buoni poi, la stessa ricetta l'ho vista in una puntata di "Cucina con Ale" e ho deciso di provare a trovare la ricetta giusta per me.
Per i miei gusti in entrambe c'era troppo burro e io l'ho subito sostituito con l'olio di mais ma, nella ricetta menzionero' anche il burro cosi proverete voi stessi le varianti.

Ingredienti:
3 uova
100 g di farina
180 g di cioccolato fondente (io uso dal 70% in su)
80 g di nocciole tritate
120 ml di olio di mais o 150 g di burro
190 g di fruttosio o zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito per dolci
mezzo limone grattuggiato
Lavorare il burro con lo zucchero in una ciotola  con l'aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere le uova, la farina, il lievito, la granella di nocciole e, infine, il cioccolato fuso freddo.

Mettere il composto su una teglia ricoperta da carta da forno e livellarlo con una spatola. Infornare a 170° per circa 40 minuti. Quando l'impasto è cotto, sfornare, farlo raffreddare e  tagliarlo a quadrati.


Deborah

lunedì 19 dicembre 2011

Salame al cioccolato

Questa ricetta fa parte delle colazioni della Romagna in occasione delle festività pasquali ma, ormai è un dolce talmente gradito da tutti che va bene farlo per qualsiasi occasione.
Io lo faccio per il natale e lo sostituisco al torrone visto che il procedimento è veloce e si può anche preparare prima per poi conservarlo in freezer. La cosa da ricordare è che una volta tolto dal congelatore non va più ricongelato ma messo nel frigorifero.
Ho provato tantissime ricette e alla fine amando tanto alcuni ingredieti e meno altri, sono arrivata a questa versione.

Ingredienti:
125 g di cioccolato extrafondente (io uso la Venchi)
45 ml di olio di mais o 50 g di burro fresco di ottima qualità
110 g tra nocciole,mandorle e noci
100g di biscotti secchi tipo oro saiwa (o comunque un biscotto leggero e secco)

Facciamo sciogliere in un pentolino il cioccolato con l'olio di mais e intanto tritiamo sia la frutta secca che i biscotti.
Non tritiamo troppo fino altrimenti poi non avremo l'effetto visibile degli ingredienti all'interno del salame.
Una volta che il cioccolato si è sciolto uniamolo agli altri ingredienti e in una ciotola amalgamiamo con un cucchiaio. Ora prendiamo la ciotola e mettiamola in frigorifero per un'oretta affinchèè l'impasto diventi giusto per essere lavorato.
Tiriamo fuori la ciotola e su un foglio di alluminio o carta forno unta con dell'olio di mandorle dolci lavoriamo l'impasto cercando di ottenere una forma di un salame.
Avvolgiamola nell'alluminio,se vogliamo direttamente congelarlo, oppure nella carte forno se vogliao tenerlo in frigo per almeno 8 ore prima di affettarlo.
Dedicata a tutti gli amanti del cioccolato fondentissimo come me;-)

Deborah

domenica 11 dicembre 2011

Torta di Albumi e Cacao

Di torte ce ne sono tante anzi tantissime e, il divertimento, sta nel rivisitare tante ricette raccolte nel nostro quaderno disordinato che sta li nel cassetto da anni. Ricette della nonna,della zia o delle amiche care che per coccolarci accompagnano il nostro tè (e le nostre infinite chiacchierate) con i loro esperimenti fatti con il cuore...non c'è niente di più bello!
Cosi ho rivisitato una classica torta al cioccolato provando a utilizzare gli albumi avanzati da altre ricette... il risultato è stata una torta soffice ottima da accompagnare con creme al cioccolato o ai frutti di bosco oppure da gustare  per colazioni golose:-)
Anche questa è una ricetta semplice e veloce!

Ingredienti per 6 persone:

60 g di farina 00
6 albumi
50 g di cacao amaro
200 g di fruttosio o zucchero di canna fino
1 bustina di zucchero vanigliato
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
sale

In una terrina mettete la farina setacciata con il cacao,il lievito e lo zucchero vanigliato.
Unite lo zucchero e amalgamate il tutto.
In un'altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e incorporateli al composto di farina e cacao.
Versatelo in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete la torta in forno già caldo a 180° per 50 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare per almeno 30 minuti.
A questo punto   mettetela su un piatto da portata e spolverizzatela con del cacao in modo uniforme.
Appoggiatevi sopra delle strisce di cartoncino e spolverizzate con dello zucchero a velo. Togliete le strisce di cartone e servite!

Deborah

martedì 15 novembre 2011

ROTOLO ALLA NUTELLA

Finalmente iniziamo ad inserire nelle ricette la nutella....il freddo è in arrivo e la voglia di cioccolata e coccole si fa' sempre più strada! Così ho pensato di postare questa "goduria" divina che si sposa bene con qualsiasi situazione, cene con gli amici, compleanni, festività e cena per la suocera :-)
A chi non piace la nutella? La nostra Elisa presto ci delizierà con la ricetta segreta per farla in casa!!!
Occupiamoci del rotolo...la ricetta è facile e richiede solo un po' di manualità per evitare rotture dell'impasto ma, per il resto, le difficoltà non esistono.

Ingredienti:
110 g di farina di kamut (sostituibile anche con la farina 0 o 00)
3 cucchiai di olio di semi
3 uova
150 g di fruttosio (ma se volete va bene anche quello di canna)
2 cucchiai di latte
buccia grattuggiata di 1 limone
1 cucchiaino di lievito
nutella q.b.

In una ciotola sbattete le uova, preferibilmente a temperatura ambiente, con lo zucchero fino a montarle, dopo aggiungete olio di semi,latte, limone e continuate a sbattere per un paio di minuti.
Iniziate ad aggiungere lentamente la farina e solamente alla fine aggiungiamo il lievito.
Coprire la leccarda con della carta forno e versare il composto aiutandosi con una spatola da cucina, stendendolo in modo omogeneo.
Infornare a forno già preriscaldato a 220° per massimo 7 minuti finchè il composto non diventi dorato.
A questo punto capovolgere il dolce su un panno umido, staccando dolcemente la carta forno.
Con l'aiuto del panno arrotolare il composto aspettando che si raffreddi, dopodichè srotolare il rotolo per farcirlo con la quantità desiderata di nutella facendo attenzione a lasciare liberi i bordi della pasta.


A questo punto arrotolare di nuovo il composto e mettere in frigo per un paio di ore....siamo pronti per gustare questo magnifico rotolo guarnito con zucchero a velo e polvere di cacao amaro.
Buona goduria!!!!!!!!!!!!!!!!


Deborah


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...