Come si suol dire " a volte ritornano"... eccomi qua di nuovo a scrivere una ricetta dopo tanti giorni di assenza ma, voi avete presente quando dovete cambiare operatore telefonico?
Una vera odissea, e ancora non abbiamo finito!
Quindi ho la linea adsl che va e viene e io, ovviamente , non posso collegarmi per scrivere, ma leggo qua e là dal mio microscopico cellulare (non essendo dotata dell'ultima tecnologia).
Ho visto che i blog di cucina in questi giorni si colorano di rosso, piatti natalizi in quantità che girano sul web ormai pieno di foodblogger impazzite e creative... certo che siamo davvero tantissime!
Io non ho preparato niente di natalizio, quest'anno degusto le cucine altrui e mi faccio invitare a cena e a pranzo:-) e così, sono passata sia per lasciarvi i miei bellissimi auguri, e sia per condividere la ricetta di questi, all'origine plumcake, buonissimi e soffici simili a quelli della famosa marca (che io non comprerei mai ora), che ricorda i gusti assaporati da bambina.
Il nome che gli ho dato è nato dal fatto che, non avendo gli stampi per i plumcake classici piccoli, ho utilizzato quelli da muffin... tanto il sapore è divino ugualmente.
Attenzione solo alla cottura e a montare bene gli ingredienti; per i forni veloci e potenti io consiglio 170° per 45 minuti, mentre per quelli lenti o un po' più datati anche 150° per 50 minuti, dopo la prova stecchino che è d'obbligo.
Ora vi lascio cucinare per la vigilia e vi auguro un Natale sereno e pieno d'amore... anche se, parliamoci chiaro, per molti di noi è sempre Natale:-)... io amo e sono piena di sogni che si avverano tutti i giorni!
Ingredienti per 9-10 plumcake:
130 g di zucchero di canna integrale Bio
150 g di farina 00 biologica macinata fresca (presa al mulino) oppure farina che vi piace
50 g di fecola di patate
3 uova biologiche
90 ml di olio di mais
200 g di yogurt greco bianco o all'albicocca ( anche questo esiste Bio)
1 bustina di polvere lievitante Bio
a piacere 1 bustina di vanillina
1 limone grattugiato
1 pizzico di sale
Montate bene le uova con lo zucchero e quando saranno diventate spumose, aggiungete lo yogurt e continuate a bassa velocità con le fruste; ora iniziamo a mettere la farina setacciata con fecola, vanillina, lievito e continuiamo a montare. Poi a filo aggiungiamo l'olio, il limone e il pizzico di sale e montiamo ancora.
Prepariamo lo stampo da plumcake grande o meglio quelli piccolini e riempiamoli con il composto fino a metà della loro altezza. Inforniamo in forno preriscaldato seguendo le temperature che ho spiegato sopra. Semplice ma ottimi per la colazione!
Cara Debby, i tuoi muffins hanno un aspetto molto invitante. Soffici, profumati e golosissimi!
RispondiEliminaTi auguro il meglio per queste feste!
Un forte abbraccio
Grazie Rò! Tanti auguri dal cuore anche a te:-)
RispondiEliminaCiao Debby :) Che bontà questi muffins, morbidi e golosi :D Complimenti e un abbraccio forte forte, buon Natale anche a te! :)
RispondiEliminaCiao Vale! Immagino quanto sarà bello e di tradizione il tuo Natale:-) un abbraccio forte
EliminaCiao Ilenia! Buon Natale anche a te:-) un bacioooo
RispondiEliminadavvero invitanti, buon Anno, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabuonissimi!!!
RispondiEliminasono in ritardo per gli auguri di Natale ma ancora in tempo per augurarti un buonissimo 2013!!!
Ciao, vieni a far visita nel mio blog che c'è qualcosa per te! :) Buon 2013!!!
RispondiEliminaChe muffins deliziosi! Verrei proprio da te, all'istante, se quei muffins non fossero già finiti!! Già mi viene l'acquolina davanti alla foto...figuriamoci davanti ad un buon muffins?! Non resisto...... :Q____
RispondiEliminaUn abbraccio!
Incoronata.
buon anno!!
RispondiEliminaottimi questi muffin :))
a questo punto BUON ANNO :D
RispondiEliminaCiao e ben trovata!!
RispondiEliminaMi piacciono i muffin, tanto!!... e questa ricetta è deliziosa!!
Mi unisco al tuo blog.
Mi farebbe piacere se passassi a trovarmi su www.delizieeconfidenze.com
Un abbraccio
Sabrina
Non ti vedo più scrivere... non è che sei scappata, no?? :) P.S. passa da me, c'è qualcosa per te.. http://langolodellacasalinga.blogspot.it/2013/03/the-versatile-blogger.html
RispondiEliminaCiao io sono Anna di Fooduel.com. Questo è un sito dove le ricette valutano gli utenti 1-10.
RispondiEliminaSi tratta di una classifica delle migliori ricette e un profilo con il loro feedback per le ricette. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo, potrete ottenere il traffico al tuo blog.
È facile, veloce e divertente. Le migliori foto di ricette sono qui.
Vi invito a partecipare, è sufficiente aggiungere il tuo blog e postare una ricetta con una bella immagine.
Vorremmo participases con ricette come questa. Guarda Amazing!
Saluti
grazie per la condivisione
RispondiEliminaHi there to every , as I am truly keen of reading this web site's post to be updated daily.
RispondiEliminaIt contains nice material.
My site; instrukcja-obslugi-ford-mondeo-mk3-pl-rar
sattaking in and Satta King Noma chigo vaga hona dobo limo ka gi oja ki pocho ke yuna lumi
RispondiEliminaI really appreciate the kind of topics you post here. Thanks for sharing us a great information that is actually helpful. Good day
RispondiEliminaDheeraj Prakash From www.trainrunningstatus.net.in
Thanks for a wonderful share. Your article has proved your hard work and experience you have got in this field. Brilliant. i love it.
RispondiEliminaSatta king Black
I read this article. I think you put a lot of effort to create this article.
RispondiEliminaI appreciate your work.satta king